Autoradio con funzione ‘Siri Eyes Free’: cos’è e a cosa serve
Prima di acquistare un qualsiasi prodotto è bene controllare le specifiche nella scheda tecnica. A maggior ragione è una cosa da farsi anche quando si acquista un’autoradio. Oggi questo accessorio non è più una semplice radio per auto, ma un sistema complesso, ingegnoso e super tecnologico che offre più servizi al conducente, non soltanto la riproduzione musicale. Oggi tutte le funzionalità di un’autoradio sono impostabili dal display che ha tutta l’aria di un device digitale, a cui fra l’altro può connettersi, si deve controllare con attenzione il menu e le opzioni in modo da familiarizzare subito con loro per doverli trovare difficili da usare in seguito. Che dire del design? È abbastanza scontato che la maggior parte delle autoradio di fascia medio-alta curano in modo particolare l’estetica offrendo un design e un aspetto migliori rispetto ai modelli ‘low cost’, se ne può avere un cospicuo assaggio su questo portale di informazione e offerte di migliori autoradio in commercio.
Tuttavia, con l’evoluzione del mercato che ha rivisto anche i prezzi sulla spinta della concorrenza, esistono oggi in commercio anche alcuni modelli disponibili a un prezzo accessibile che, nel contempo, sfoggiano un aspetto niente male, nel complesso elegante ed essenziale. Anche le funzionalità si sono moltiplicate. Mentre la maggior parte delle autoradio consente di utilizzare il comando vocale per avviare le opzioni dal menu, ci sono alcune dotate di una funzionalità fuori dal comune, nota come Siri Eyes Free. Attraverso questa funzione, gli utilizzatori possono aprire contenuti e funzionalità sul proprio telefono anche se non utilizzano l’app CarPlay, in quanto questa funzione permette di inserire la destinazione, cambiare traccia o stazioni solo con la voce, senza staccare le mani dal volante.
Altre autoradio avanzate dispongono di un telecomando, per quanto non sia necessario, ma è sempre meglio averlo che non averlo. I telecomandi forniti in dotazione con le autoradio sono molto simili a quelli forniti con i televisori, ma ovviamente sono molto più ridimensionati. A cosa servono questi nuovi dispositivi? Tali accessori possono essere utili per chi vuole cambiare stazione o brano musicale dal sedile posteriore. La maggior parte delle autoradio di ultima generazione mancano al giorno d’oggi di lettori Cd/Dvd perché agli utenti piace collegare l’autoradio al proprio smartphone o lettore audio portatile. Come cambiano i tempi!