I componenti di una macchina da cucire

Chi usa più al giorno d’oggi con la macchina da cucire? Esistono ancora le sarte di un tempo quelle che realizzavano i vestiti su misura e rappresentavano la punta di diamante della propria città dando prestigio alla propria bottega? Chissà, se ci sono ancora benvenga…Nel caso in cui doveste acquistare una macchina da cucire sappiate che ci sono degli elementi che la compongono di vitale importanza affinchè sia di qualità. Pertanto: quali sono gli elementi fondamentali di una macchina da cucire? E quali le loro funzioni?

Le cucitrici che si utilizzano in casa sono costruite prevalentemente in plastica, alcune in metallo, e la parte adibita alla cucitura è fatta per lo più di metallo o acciaio. Ogni cucitrice è sempre dotata di manopole e rotelline per regolare i vari elementi prima di procedere con la cucitura. In una cucitrice troveremo sicuramente:

 

  • Volantino: la manopola più grande posizionata sul lato destro del macchinario. Questa speciale rotella serve per alzare e abbassare l’ago e anche per inserire il filo nell’ingranaggio del macchinario
  • Manopola per la regolazione della tensione del filo: la quale consente di gestire la tensione del filo in base al tessuto che si sta lavorando per evitare eventuali rotture o punti troppo deboli
  • Manopola per regolare la lunghezza del punto: consente di gestire la lavorazione di tessuti più o meno pesanti. Mano a mano che si lavora con stoffe sempre più pesanti bisogna allungare il punto di cucito
  • Manopola per la selezione dei punti di cucito: consente di scegliere quale punto di cucito vogliamo effettuare
  • Leva retromarcia: permette di cucire sulla stessa porzione di tessuto. Viene usata sugli ultimi punti di cucitura per renderli più resistenti.

 

Alcune macchine da cucire addirittura possono arrivare a contare anche 300 punti di cucito differenti. Tuttavia ogni macchinario è sempre fornito dei punti basilari, i quali sono anche quelli maggiormente necessari e più utilizzati:

  •    Il punto dritto: seppure poco resistente è utilizzato moltissimo e consente di cucire qualsiasi cosa
  •    Il punto zig zag: con il quale solitamente si applicano i bottoni
  •    I punti elastici: adatti alla cucitura di tessuti elasticizzati
  •    Il Punto asola: per creare le asole sui nostri capi di abbigliamento

Per approfondire: lemacchinedacucire