Robot Roomba e sensori: tipi di sensori e utilità.

I roomba sono dei robot aspirapolvere che hanno in un certo senso rivoluzionato il mondo della pulizia dei pavimenti delle vostre abitazioni; si tratta infatti di uno strumento che va ad operare in completa autonomia e che permette di aspirare tutta la polvere dai pavimenti rendendoli puliti. Acquistare un robot aspirapolvere che da solo si occupa della pulizia del pavimento potrebbe essere la soluzione ideale per diverse categorie di soggetti; infatti, sia che lavoriate a tempo pieno e che quindi non abbiate il tempo di passare l’aspirapolvere in casa tutti i giorni, sia che abbiate dei problemi di salute che vi impediscono di utilizzare l’aspirapolvere, utilizzare un roomba vi permetterà di evitare qualsiasi problema ma di mantenere comunque la vostra casa perfettamente pulita. I roomba sono dotati di una sorta di intelligenza artificiale composta da sensori che permettono al robot di lavorare in autonomia. L’intelligenza artificiale del roomba può contare sulla presenza di diversi tipi di sensori che gli permettono di muoversi, di girare per casa evitando ostacoli e di aspirare la polvere dall’intera superficie dei pavimenti. Ma di che tipo di sensori stiamo parlando nel dettaglio?

I principali sensori di cui sono dotati quasi tutti i roomba in commercio sono i cosiddetti sensori di navigazione, che permettono quindi al robot di muoversi senza difficoltà. Fanno parte di questi sensori, che possono essere anche molto numerosi, i sensori definiti di rilevamento scogliera, che in poche parole servono ad impedire al robot di passare vicino a scale, discese pericolose o altri tipi di ostacoli. Inoltre troviamo anche i sensori installati sul paraurti del roomba, che servono invece a calcolare la dimensione della stanza che dovrà pulire e a determinare anche il tempo che impiegherà a pulire il pavimento. 

Qualsiasi sia l’obiettivo per cui sono installati i sensori svolgono un compito importantissimo, infatti senza di essi sarebbe impossibile per il roomba evitare ostacoli, muoversi secondo uno schema preciso ed effettuare una pulizia efficace.

Per avere maggiori informazioni sull’utilizzo di questi robot aspirapolvere, sulle caratteristiche da valutare in fase di acquisto e sui migliori modelli attualmente disponibili in commercio, vi invito a visitare questo sito miglioriroomba.it dove troverete una pratica guida al riguardo.